
Tra noi donne
“Affrontare i cambiamenti psicologici della perimenopausa – con chiarezza e supporto”
Tra la fine dei trent’anni e i quaranta é possibile iniziare a notare cambiamenti dell’umore generale, nei livelli di energia o nel modo in cui percepiamo noi stesse. Infatti, la perimenopausa — la fase di transizione che precede la menopausa — può cominciare già in questo periodo, portando fluttuazioni ormonali che influenzano non solo il corpo, ma anche la mente.
L’inizio della perimenopausa può provocare un’ondata di cambiamenti emotivi e psicologici — alcuni prevedibili, altri sorprendenti. Spessp ci sentiamo più ansiose, sopraffatte o distanti dalla persona che eravamo un tempo.
É importante sapere che ciò che proviamo è reale, legittimo e fa parte di una transizione naturale. Questo periodo della vita non riguarda solo gli ormoni, ma anche le nostre emozioni, i nostri pensieri e il modo in cui reagiamo ai cambiamenti. E sebbene non esista una soluzione immediata, ci sono modi per affrontare questa fase con maggiore serenità, consapevolezza e auto-compassione.
Grazie a un accompagnamento empatico, a tecniche dolci corpo-mente come l’ipnosi, l’EFT e l’Havening, e a un supporto continuo, aiuto donne che attraversano questa fase importante della vita, a ritrovare stabilità nell’incertezza. Insieme possiamo esplorare soluzioni concrete per alleviare lo stress, gestire le fluttuazioni emotive e riconnettervi con la vostra forza interiore.
É importante non affrontare tutti i cambiamenti da sole. Capire cosa sta accadendo è il primo passo: da lì possiamo individuare insieme gli approcci più adatti a voi. Se siete pronte ad affrontare questo nuovo capitolo con supporto e consapevolezza, io sono qui per accompagnarvi.